L'Irlanda

La tassazione più bassa d'Europa al 12.5%
Le Start Up possono operare senza la partita iva
Capitale sociale minimo di €1

Scopri i vantaggi di costituire una società in Irlanda, in un ambiente giovane e dinamico, politicamente stabile, dove la normativa fiscale è estremamente semplificata e flessibile. 

Economia

La Repubblica d’Irlanda è ben inserita nel commercio internazionale. La crescita economica è stata in costante aumento sin dal 1995. Il PIL è cresciuto ad un ritmo del 10 per cento annuo e l’Isola di Smeraldo fu soprannominata la Tigre Celtica, per analogia con le “tigri asiatiche”, i paesi emergenti dell’Estremo Oriente. Tuttavia l’Irlanda ha risentito della crisi economica internazionale del 2008 e una ulteriore crisi bancaria venuta alla luce nel novembre 2010. Nonostante ciò l’Irlanda è riuscita a superare egregiamente la crisi economica che l’ha colpita e la grossa crescita industriale degli ultimi anni è dovuta anche alla bassa tassazione delle imprese, la più bassa d’Europa. L’Irlanda è la principale esportatrice mondiale di software e di servizi legati al terziario avanzato. La ragione risiede nella detassazione dei diritti d’autore, per cui la Repubblica irlandese viene scelta come base per la commercializzazione in tutto il mondo di molti prodotti protetti da copyright, come la musica e, appunto, i programmi informatici. Durante il decennio appena trascorso, il governo irlandese ha sviluppato una serie di programmi economici nazionali per frenare l’inflazione, allentare il carico fiscale, ridurre la spesa pubblica in proporzione al PIL, incrementare la qualità della forza lavoro ed incoraggiare gli investimenti stranieri.

Politica

L’attuale primo ministro (Taoiseach in gaelico) è Leo Varadkar, di destra, alla guida del governo in carica dal 14 giugno 2017. La situazione politica è generalmente stabile. Negli ultimi anni, una delle figure pubbliche irlandesi più note all’estero è stata Mary Robinson, presidente dal 1990 al 1997, e prima donna a rivestire tale carica. A fine mandato l’incarico è passato a un’altra donna, la presidentessa Mary McAleese. Quindi, fino al termine del mandato avvenuto nel 2011, l’Irlanda ha avuto un presidente donna ininterrottamente per 21 anni.

Popolazione

Con circa 4.5 milioni di abitanti, l’Irlanda è uno dei paesi meno popolati dell’Unione Europea. Circa la metà degli abitanti si concentrano nelle città di Dublino e Cork. A seguito di una profonda carestia che colpi la popolazione nel 1845, circa 2 milioni di persone emigrarono negli Stati Uniti. Oggi si registra una inversione di tendenza con flussi migratori proveniente dall’est Europa, con la Polonia in testa, ma anche dal Sud America, con il Brasile. Attualmente circa il 13% della popolazione irlandese è straniera.

Lingua

Il Gaelico è la lingua ufficiale della repubblica d’Irlanda, sebbene in disuso, mentre l’inglese è la lingua usata correntemente. Le ragioni storiche dell’arretramento della lingua irlandese sono da riscontrarsi nell’industrializzazione sviluppatasi a partire dal tardo XVIII secolo. La carestia che si era diffusa nelle campagne fu catastrofica. Chi infatti voleva ottenere qualcosa o in alcuni casi anche sopravvivere doveva emigrare nelle città e imparare l’inglese. L’irlandese divenne, almeno nell’immaginario collettivo, la lingua dei poveri, dei contadini, dei pescatori, dei vagabondi. Questa evoluzione prese piede un po’ alla volta anche nei territori al di fuori delle città. A questo punto l’inglese cominciò sempre più a soppiantare l’irlandese. il Gaelico Irlandese dal 2007 è riconosciuto come una delle lingue ufficiali dell’Unione Europea.

..Lo sapevi che?

Una società di diritto irlandese può essere usata in tandem con una società offshore per beneficiare di una tassazione inferiore al 5%. Questa struttura è generalmente chiamata “Agency Company”, dove una società “onshore” agisce come agente o direttore per la società madre offshore. Questa struttura offre tutti i benefici di una società offshore attraverso una società onshore.

Affidaci la gestione della tua società oggi stesso

Chiamaci oggi stesso per ottenere una consulenza gratuita con un nostro esperto